Le proprietà benefiche dei probiotici variano tuttavia in base al tipo di microrganismi. Un buon mix è l’ideale, poiché ogni ceppo di batteri possiede caratteristiche differenti.
Il lattobacillo è, ad esempio, un componente comune dei probiotici, spesso utilizzato nella produzione di yogurt. A differenza dei tipici batteri dello yogurt, tuttavia, i batteri probiotici sono meno sensibili all’acido gastrico.
Ciò significa che molti di essi arrivano vivi nelle porzioni inferiori dell’intestino. Questo è importante per consentire ai probiotici di apportare il loro effetto positivo.